
Manutenzione e Assistenza Tecnica
L’ indirizzo di studi fornisce le competenze necessarie per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti ed apparati tecnici, anche marittimi. Le competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termomeccanica) e specificatamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.
Se possiedi queste caratteristiche:
- passione per la meccanica e l’elettronica;
- interesse per l’individuazione di soluzioni tecnologiche e organizzative;
- predisposizione per il lavoro manuale;
- capacità relazionali e comunicative.
Dopo il diploma:
- tecnico nelle imprese industriali e nelle aziende artigianali;
- accesso a tutte le facoltà universitarie.
Una scelta… per la gestione della manutenzione.