
Servizi Socio Sanitari
L’indirizzo “Socio-sanitario” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze necessarie per organizzare e attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.
L’identità dell’indirizzo è caratterizzata da una visione integrata dei servizi sociali e sanitari relativi ad attività di servizio per l’inclusione sociale e per il benessere di persone e comunità, nelle aree che riguardano soprattutto la mediazione familiare, l’immigrazione, le fasce sociali più deboli, le attività di animazione socio-educative e culturali e tutto il settore legato al benessere.
Se possiedi queste caratteristiche:
- capacità relazionali e comunicative;
- sensibilità;
- attenzione alle problematiche sociali.
Dopo il diploma:
- impiego presso strutture pubbliche e private;
- impiego presso cooperative sociali, associazioni di volontariato, fondazioni socio-culturali;
- accesso a tutte le facoltà universitarie.
Una scelta… per una “vocazione attenta” ai bisogni individuali e sociali.